
Parma Street View

PARMA STREET VIEW 2

Parma Street View 3
La storia
PARMA STREET VIEW è un festival di Street Art & Urban Art a Parma, ideato da Chiara Canali e Federica Bianconi e organizzato dall’Associazione culturale Art Company, in collaborazione con Made In Art, rivolto alla riqualificazione estetica degli spazi urbani e dei muri della città con il linguaggio dell’arte di strada.
La prima edizione si è svolta presso Piazzale Rondani nel settembre 2014 e ha portato alla realizzazione di un murales collettivo di oltre 250 mq appositamente studiato per le dodici campate del muro di cinta del Liceo Linguistico G.Marconi, in via Benassi e Piazzale Rondani a Parma, dedicato al tema delle Barricate. All’happening di Street Art e Urban Art hanno preso parte artisti del territorio di Parma e provincia: A.Canu, Chomp, Dildo Society, Grozni, Mha corre fra gli Alberi, P-54, PsikoPatik.
Protagonista della seconda edizione di PARMA STREET VIEW, festival di Street Art e Urban Art è stato il famoso street artist PAO che nell’ottobre 2015 è intervenuto sul muro perimetrale della Pensilina Toschi, luogo di snodo per i passanti e i turisti diretti in centro storico e punto di ritrovo per i giovani delle scuole d’arte.Il tema del murales, intitolato “Terzo Paesaggio” in omaggio agli scritti di Gilles Clément, riflette sulle modalità con cui il paesaggio naturale possa innestare un vero e proprio ecosistema all’interno della città, suggerendo i valori del rispetto e della convivenza.
Nella terza edizione sono stati invitati gli artisti Nabla&Zibe a realizzare un murales in omaggio al grande compositore Giuseppe Verdi, in coda alle celebrazioni del Festival Verdi, festival musicale di rilevanza internazionale dedicato all’opera lirica che si tiene tutti gli anni nel mese di ottobre a Parma, Busseto e nelle terre verdiane.










