Servizi

Un progetto espostivo dalla A alla Z, chiavi in mano.

Servizi

Ideazione, progettazione, organizzazione

L’ associazione si occupa dell’ideazione e progettazione di mostre garantendo la gestione di tutte le fasi organizzative e gestionali: ideazione del concept e del progetto artistico, segreteria tecnica e rapporto con gli artisti, coordinamento delle fasi di trasporto e montaggio delle opere, fund raising, gestione dei servizi di accoglienza, attività didattiche.

Allestimento e logistica

Ogni progettazione si avvale di tecnici ed exhibit designer per lo studio e la realizzazione degli allestimenti, l’ottenimento dei permessi per l’agibilità e la licenza di pubblico spettacolo e l’utilizzo di tecnologie digitali e multimediali interattive finalizzate a garantire una visita personalizzata.

Comunicazione

La comunicazione di ogni progetto viene garantita attraverso servizi di progettazione grafica e immagine coordinata, ufficio stampa, public relations, social media management, pianificazione media ADV e online e comunicazione ambientale. Servizi di rassegna stampa e follow up.

Progetti per istituzioni, comuni e aziende

L’associazione si relazione con istituzioni pubbliche (amministrazioni comunali e regionali) e soggetti privati (aziende, agenzie di comunicazione e art dealer) e sovrintende alla ideazione di un progetto chiavi in mano, predisponendo tutte le fasi di elaborazione del percorso espositivo, dalla curatela scientifica al coordinamento della fase preparatoria ed esecutiva della mostra.

Assicurazioni

Dopo aver richiesto le schede tecniche e di prestito, l’associazione si rapporta con compagnie assicurative atte ad acquisire le più idonee coperture chiodo a chiodo per le opere d’arte e le necessarie polizze per danni contro terzi.

Riqualificazione urbana

La Street Art è oggi riconosciuta come uno strumento di riqualificazione urbana su cui investire per impreziosire la città e in particolare i quartieri periferici che vivono quotidianamente situazioni sociali ed economiche molto difficili. Per questo motivo l’associazione realizza, assieme a comuni o privati, percorsi di mappatura delle città e di individuazione di spazi pubblici o privati che possono essere trasformati attraverso la creatività degli artisti.

Case HISTORY

The Art of Food Valley

Arte contemporanea e cibo sono i protagonisti della mostra The Art of Food Valley, a cura di Chiara Canali, tour attraverso le forme, i sapori e i colori del distretto territoriale della Food Valley emiliana. Un forte legame unisce il cibo alle arti figurative e coniuga la tradizione enogastronomica con la cultura artistica italiana e internazionale. Il cibo e i prodotti alimentari hanno da sempre ispirato gli artisti nel creare immagini che esprimono la ricchezza della terra e dei riti alimentari e l’inevitabilità della vita che passa. L’arte contemporanea, così come il cibo, attraverso i suoi linguaggi più innovativi e sperimentali, diventa veicolo per comunicare al pubblico simboli e messaggi nascosti del cibo e degli alimenti, offrendoli ai sensi dello spettatore come in un moderno rito pagano.

Visualizza altro

Parma Street View

Festival di Street Art & Urban Art a Parma, ideato da Chiara Canali e Federica Bianconi, rivolto alla riqualificazione estetica di spazi e muri della città con il linguaggio dell’arte di strada. La prima edizione si è svolta presso Piazzale Rondani.Protagonista della seconda edizione è stato il famoso street artist PAO che è intervenuto sul muro perimetrale della Pensilina Toschi mentre nella terza edizione sono stati invitati gli artisti Nabla&Zibe a realizzare un murales dedicato a Giuseppe Verde nel sottopasso della Stazione Ferroviaria di Parma.

Visualizza altro

Costruiamo qualcosa di meraviglioso insieme.